artista

Di Edepoli - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30500279
1905 / 1996
Altichiero, Padova, Italia
Paolo De Poli è uno dei pochi artisti italiani a cimentarsi nella realizzazione di opere in smalto a fuoco su metallo: Gio Ponti, con cui collabora dagli anni ’40 scrive di lui che “se c’è un’arte italiana dello smalto, ciò è dovuto a De Poli.”
Ha collaborato con molti architetti nella realizzazione di edifici e oggetti e complementi d’arredo, attraverso i quali è divenuto noto al pubblico americano. Alcune sue opere sono state esposte nel 1950 nella mostra Italy at work. Her renaissance in design today, momento fondamentale di rilancio del mondo del progetto italiano, e sono ancora oggi nella collezione di diversi musei americani, come il tavolo in noce ora nella collezione del Brooklyn Musem.
Col gruppo che faceva capo a Gio Ponti ha partecipato all’allestimento di molti transatlantici: sul Conte Grande ha realizzato i pannelli in smalto delle Quattro Stagioni per il salone di prima classe, sul Conte Biancamano, i pannelli con maschere del carnevale italiano, sul Giulio Cesare, alcuni pannelli araldici e sull’Andrea Doria, la parete rivestita di placche in rame smaltato del bar di prima classe.
Vettori collegati
Conte Grande
allestimento di un transatlantico
Gio Ponti
architetto
Denver Art Museum
progetto
Domus
rivista
Brooklyn Museum
museo
Società di Navigazione Italia
compagnia di navigazione
Giulio Cesare
Allestimento di un transatlantico
Andrea Doria
allestimento di un transatlantico
Piero Zuffi
artista
Italy at work. Her renaissance in design today
mostra itinerante
Daria Guarnati
Documenti consultabili
Fonti
Ponti, G. De Poli. Smalti. Milano: Edizioni Daria Guarnati, 1958
L’arte dello smalto. Paolo De Poli. Padova: Comune di Padova, 1984