'O marenariello

Canzone
'O marenariello

Italia-Stati Uniti

scenario
categoria
media
tag
musica e canzoni

‘O marenariello è senz’altro una delle più note canzoni napoletane. Risale al 1893 ed è firmata da Salvatore Gambardella per la musica e da Gennaro Ottaviano per il testo. La canzone, una barcarola, è da sempre una di quelle preferite dagli interpreti americani. È ad esempio presente, con il titolo di I Have But One Heart, nell’album Dino: Italian Love Songs (1962) di Dean Martin e in Perry Como in Italy (1966) di Perry Como, cantata questa volta in napoletano. È stata poi interpretata anche da Connie Francis, in una versione che include sia il napoletano che l’inglese, e da Al Martino e Frank Sinatra, anche in questo caso in doppia lingua. La canzone ebbe poi un enorme successo grazie al suo inserimento nella colonna sonora firmata da Nino Rota di The Godfather (Il padrino, Francis Ford Coppola, 1972), dove viene affidata al personaggio del “crooner” (“cantante confidenziale”) Johnny Fontane, ideato da Mario Puzo sulla falsariga di Frank Sinatra. Fontane, rinviando al momento d’oro di questo tipo di cantanti (l’immediato secondo dopoguerra che coincideva con gli anni di ambientazione del film), si rivelò un potente fattore di identificazione per gli italoamericani di seconda generazione.

Le parole de ‘O marenariello rientrano in quel sentimentalismo tipico della canzone napoletana di fine Ottocento e non è un caso che il testo di Ottaviano fu sostituito dall’editore Bideri a un testo precedente, scritto dal suonatore ambulante Diodato Del Gaizo, e meno aderente al nuovo immaginario romantico che la canzone napoletana stava all’epoca costruendo rispetto ai precedenti repertori canzonettistici presenti in città: «Oje nè, fa priesto, viene!/Nun me fà spantecà!/ Ca pure 'a rezza vene/C'a mmare stò a menà/Meh, stienne 'sti bbraccelle/Ajutame a tirà!/ Ca 'stu marenariello/Te vò semp’abbraccia’/Vicin' ô mare/Facimmo 'ammore/A core a core/Pe' nce spassà/Sò marenaro/e tiro a rezza/E tiro 'a rezza/Ma p'allerezza/Stong'a murì». 

Anche in traduzione, ossia in quel passaggio da cultura a cultura e non da lingua a lingua, il tipo di garbata e pudica sensualità del testo di Ottaviano viene sostanzialmente mantenuto con riferimenti a “cuori” e “sogni”, con il mare che “bisbiglia e accarezza”: «I have but one heart/This heart I bring to you/I have but one heart to share with you/I have but one dream I can cling to/You are but one dream I pray comes true (…) Let us tell the sea we are making love/Heart to heart till the end of time/Because the sea whispers and caresses us/so does the breeze till the time we die».

Vettori collegati

Frank Sinatra

Attore/Cantante

Dean Martin

Attore/Cantante

Dino: Italian Love Songs

Album musicale

Fonti

De Mura, Ettore. Enciclopedia della canzone napoletana. Napoli: Casa Editrice Il Torchio 1969.

Gargano, Pietro. Nuova Enciclopedia Illustrata della Canzone Napoletana, Napoli: Magmata, 2007.

Vacca, Giovanni. Gli spazi della canzone. Luoghi e forme della canzone napoletana. Lucca: LIM, 2013.

Scheda redatta da: Giovanni Vacca