Famosissima canzone italiana di Domenico Modugno

https://en.wikipedia.org/wiki/Nel_blu,_dipinto_di_blu_(song)
1958
Sanremo, Stati Uniti
Tra le più famose canzoni italiane di sempre, “Nel blu dipinto di blu” venne presentata per la prima volta al Festival di Sanremo, vincendolo, il primo febbraio del 1958.
Negli Stati Uniti arrivò poco dopo, diventando una delle maggiori hit estive di quell'anno. Non solo il brano rimase per cinque settimane nella "Billbord Hot 100," ma divenne anche il singolo di maggiore successo nella lista Billbord di quell'anno.
Nel 1959, la canzone divenne poi il primo brano a vincere sia il premio di miglior "record" che di migliore canzone dell'anno alla annuale cerimonia dei Grammy Awards.
Il successo fu tale che ne venne realizzata anche una versione in inglese. L'autore del testo inglese era Mitchell Paris, che ne modificò parzialmente il significato, mantenendo in italiano il "Volare, Cantare" del ritornello, a cui seguivano i versi inglesi "Let's fly up to the clouds/Away from the maddening crowds/We can sing in the glow of a star that I know of, where lovers enjoy peace of mind" in sostituzione dell'italiano "Nel blu dipinto di blu/Felice di stare lassù/E volavo, volavo felice più in alto del sole ed ancora più su."
Una copia dello sparito inglese della canzone è oggi conservata e consultabile presso la Sezione "Performing Arts" della New York Public Library.
Vettori collegati
Domenico Modugno
Erberto Landi
Produttore musicale, presentatore, pubblicitario e gioranlista italiano