scultore

https://it.wikipedia.org/wiki/Costantino_Nivola#/media/File:Costantino_Nivola.jpg
1911/1988
Orani, Italia; East Hampton, Usa
Costantino Nivola, conosciuto anche come Antine Nivola e Tino Nivola (negli Stati Uniti) è stato un artista e scultore italiano. Il Museo Nivola di Orani, in Sardegna, conserva la più importante collezione delle sue opere.
Vettori collegati
Bruno Munari
grafico, designer, artista
Interiors
rivista
Aldo Giurgola
architetto
The Modern Movement in Italy: Architecture and Design
mostra
HIH- House of Italian Handicrafts
centro per la promozione dell'artigianato italiano
Showroom Olivetti, New York
Casa a Long Island
Casa
Bernard Rudofsky
architetto
“Farewell to a valued friend (Adriano Olivetti)”
Architectural Forum 112(4)/1960
“Memorial to a Gallant Band”
Architectural Forum 114(6)/1961
"The work of Costantino Nivola"
Progressive Architecture, 4/1956
Mirko Basaldella
scultore, pittore
"The pergola village. Vined Orani"
Interiors, 6/1953
"Sardinia and an artist: Nivola sand's sculpture"
Interiors, 11/1954
Architectural Record
rivista
"Sand sculpture by Costantino Nivola"
ARCHITECTURAL RECORD, 10/1956
Saul Steinberg
disegnatore e illustratore
Ten Italian Architects
mostra
Documenti consultabili
Fonti
Altea, Giuliana, and Antonella Camarda. 2015. Costantino Nivola. La sintesi delle arti. Nuoro: Ilisso.